(Art. 1) Il regolamento d’Istituto si compone di una raccolta di norme che disciplinano il funzionamenti di organi, strutture ed attività dell’Istituto. Tale raccolta può essere suscettibile di variazioni nel tempo in quanto è consentita, previa deliberazione del Consiglio di Istituto l’aggiunta, l’eliminazione o la modifica dei documenti stessi. (Art. 2) I regolamenti attualmente vigenti »
Funzioni Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e »
La Giunta della Regione Lombardia, nella seduta del 18 aprile 2012, ha approvato il calendario scolastico regionale valido a partire dall’anno scolastico e formativo 2012/2013 e seguenti. LEGGI QUI LA DELIBERAZIONE N°IX/3318 del 18/04/2012. Il Consiglio d’Istituto dell’IS Guido Galli tenendo conto del Calendario Scolastico Regionale della Lombardia e del Calendario scolastico provinciale ha approvato »
Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività. L’autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione: delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro »
Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate. Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in »